


Il C.S.R. e la nascita della riabilitazione in Sicilia:
una storia d'amore iniziata con Kikki nel 1963
Progetto Elaborando, Officina della
Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.)
Progetto di riabilitazione tecnologica:
l'innovazione al servizio della salute
























Consorzio Siciliano di Riabilitazione
Abbiamo mosso i primi passi nel 1967, anno in cui fu costituita la Sezione A.I.A.S. di Catania (Associazione Italiana Assistenza Spastici). Oggi il C.S.R. è la più grossa realtà nel settore della riabilitazione in Sicilia con 19 Centri accreditati dall’Assessorato Regionale alla Sanità e il Kikki Village (Modica), primo Resort 4 stelle d’Europa pensato per consentire a tutti di trascorrere una vacanza libera da qualsiasi barriera mentale e architettonica.
Inoltre, grazie al contributo della Fondazione Lo Trovato Onlus, accanto alla nostra sede di Viagrande (CT), a completamento della Cittadella della Salute, è stata realizzata la Casa di Alice, struttura d’eccellenza per il “Dopo di Noi”: un luogo ideale per vivere in un ambiente familiare, in cui persone con disabilità, anziane o non più autosufficienti vengono accolte con amore e sostenute come se fossero nella loro casa.
Il C.S.R. garantisce cinque tipologie di prestazioni: Ambulatorio, Domicilio, Servizio residenziale, Servizio semiresidenziale e Centri diurni. Dopo l’analisi delle esigenze riabilitative e di concerto con i familiari, viene stabilita la tipologia di intervento e il numero di sedute, assicurando la possibilità di frequentare il settore riabilitativo più adeguato.
I principali trattamenti includono: fisioterapia, logopedia, Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapia occupazionale, idroterapia e, periodicamente, attività riabilitative innovative come riabilitazione equestre, pet therapy, musicoterapia, teatro e danza. Grazie al progetto di riabilitazione tecnologica, che prevede l’utilizzo di ausili moderni a supporto dei trattamenti tradizionali, siamo in grado di offrire le terapie riabilitative migliori e sempre all’avanguardia.
Elaborando, Officina della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.)
Il progetto per dare voce a chi fino ad oggi è rimasto in silenzio. La C.A.A. include interventi finalizzati al miglioramento della comunicazione delle persone con difficoltà nell’uso dei comuni canali comunicativi. Un percorso garantito dal C.S.R. ai propri Utenti, che vengono supportati durante ogni fase: dalla valutazione all’analisi del contesto di vita, dalla scelta degli ausili, informatici e non, a quella dei software didattici e dei migliori programmi per la comunicazione, fino alla verifica dei risultati ottenuti attraverso i metodi e le soluzioni adottate. Il C.S.R., dal 2015 ad oggi, ha aperto quattro Officine della Comunicazione, strategicamente distribuite su tutto il territorio regionale: Viagrande (CT), Marsala (TP), Comiso (RG), Enna.
RIABILITAZIONE TECNOLOGICA
Un progetto che guarda al futuro, per garantire ai nostri Utenti le terapie riabilitative migliori e basate sull’utilizzo dei più innovativi ausili tecnologici. Una modalità di intervento nuova e all’avanguardia, che vede la tecnologia a servizio della salute e a supporto delle diverse terapie da sempre erogate dal C.S.R. (fisioterapia, logopedia, terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, ecc.), combinando tradizione e modernità in un approccio riabilitativo globale e ancora più efficace.
LABORATORI ARTIGIANALI
Bomboniere solidali per rendere unici i vostri eventi, ma anche quadri, ceramiche, portachiavi, accessori per la casa, bigiotteria, saponette profumate…Sono solo alcune delle tante creazioni realizzate dai nostri Utenti grazie alla bravura acquisita negli anni al fianco dei maestri d’arte che li supportano durante le attività laboratoriali (ceramica, falegnameria, tessitoria, pittura, bricolage e fabbrica dei saponi). Acquistando i manufatti del C.S.R., il cui ricavato è interamente destinato agli artisti che li producono, ti assicurerai un prodotto artigianale originale e pregiato, contribuendo al contempo alla crescita professionale dei nostri Utenti.
La Chiocciola è curato da noi, ragazzi e ragazze che frequentiamo il C.S.R. e che abbiamo deciso di metterci alla prova realizzando questo giornale online. Affiancati dagli operatori, abbiamo messo in rete tutto il nostro entusiasmo nel raccontare al mondo i nostri interessi, le nostre attività, ma anche i nostri pensieri, riflessioni, opinioni. Abbiamo anche deciso di pubblicare su La Chiocciola i giornalini cartacei che realizziamo in alcuni dei nostri Centri e che distribuiamo ai nostri amici.
Perché La Chiocciola? Perché la nostra disabilità, che spesso ci fa essere così lenti rispetto a questo mondo che corre velocissimo, vogliamo viverla con gusto: riscoprendo i valori delle pause, della lentezza appunto, per far uscire il bello che c’è in ognuno di noi. E per condividerlo con tutti voi.
NEWS ED EVENTI
facebook post
🫒🫒🫒 Un momento diverso dal solito e molto coinvolgente per i nostri bimbi del CSR di Modica. Alcuni sabati fa, i nostri piccoli Assistiti hanno preso parte ad una mattinata dedicata alla raccolta delle olive: gli alberi del terreno circostante il nostro Centro di Modica infatti hanno dato ottimi frutti e i nostri bimbi dell'ambulatorio, insieme ai terapisti, hanno contribuito alla raccolta. Munti di attrezzature, teli e rastrelli, i nostri piccoli agricoltori si sono divertiti tantissimo, trascorrendo una mattinata all'aria aperta e in compagnia.
La giornata è terminata con una ricca merenda a base di pane e olio, ma non è finita qui! Il frutto del loro lavoro ha prodotto circa 8 litri di olio, che sarà diviso in piccole bottiglie che i nostri Assistiti e le loro famiglie riceveranno in dono per Natale.
Un dono prezioso della terra, che è anche frutto del loro impegno 😍
#modica #csr #olive #oliveoil #raccolta
🧝♀️🎅✨🎄 Siete pronti a vivere l'atmosfera magica e divertente del Natale e ad immergervi in una città da sogno dove poter incontrare i simpatici elfi alla corte di Babbo Natale?
Allora non perdetevi 𝐄𝐋𝐅𝐎𝐋𝐀𝐍𝐃𝐈𝐀!
L'unica vera Casa degli elfi approderà a Marsala 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑-𝐀𝐈𝐀𝐒 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝟒𝟓𝟐/𝐀.
Un evento spettacolare, organizzato insieme alla Città di Marsala - Pagina Istituzionale e all'Autorità Garante del Disabile del Comune, con la collaborazione di Associazioni del Terzo Settore, operatori, professionisti, famiglie. Sarà una bellissima giornata di festa e di inclusione sociale e di integrazione territoriale.
Durante l'evento, tantissime attività per grandi e piccini: ci sarà la mostra-mercato di Natale a cura degli Assistiti dei Centri CSR-AIAS per acquistare regali e decorazioni, animazione, lettura di favole, laboratori di cucina, cucito, canto e pittura, dimostrazioni-gioco di protezione civile, dimostrazioni di rugby e tanto altro.
Ecco una piccola anteprima dei lavori in corso, con i nostri ragazzi del CSR di Marsala super impegnati nella realizzazione di addobbi e decorazioni 👇
Non mancate!!!
Grazie a Anffas APS di Marsala - ETS, Lisola Onlus, Associazione IL Mulino Onlus, Asd I Fenici Rugby Marsala, Associazione C.P.A. Sports, Associazione Internazionale Pantere Verdi Marsala, Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno, Lilybeum Bikers Motoclub Marsala, Pittainsieme.
Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i nostri ragazzi e le nostre ragazze del Centro semiresidenziale di Comiso hanno realizzato una canzone per dire NON VA BENE, per affermare ancora una volta il nostro BASTA alla violenza di genere, ai soprusi che le donne e le persone fragili in tutto il mondo sono costretti a subire. Il testo è stato scritto da Angelo Amodei, uno dei ragazzi del CSR, musicata dal nostro operatore Gianni Guastella e cantata in coro da tutti. I ragazzi e le ragazze del Centro di Comiso, con il viso simbolicamente tinto di rosso, vogliono ricordare a tutti il nostro NO alla violenza, la nostra voglia e il nostro impegno in favore del cambiamento.
#25novembre #giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne #stopviolence #Comiso #nonvabene
Sabato scorso c'eravamo anche noi al palazzetto di Viagrande per tifare il Viagrande C5 nella partita contro il Montalbano. Tante emozioni e super tifo per la nostra squadra del cuore di calcio a cinque ⚽️❤️
#viagrande #calcioa5 #viagrandec5